Compara Arie | ||
26/12/1728 Venezia
L. Leo (comp.) P. Metastasio (lib.) |
||
È follia se nascondete fidi amanti il vostro foco. A scoprir quel che tacete un pallor basta improviso, un rossor che accenda il viso, uno sguardo ed un sospir. E se basta così poco a scoprir quel che si tace, perché perder la sua pace con ascondere il martir. |
||
ripresa ![]() È follia se nascondete L. Vinci (comp.), Catone in Utica** 19/01/1728, Roma ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 10 aria; atto.scena : 1.15; p. 26 Marzia: L. Facchinelli L. Leo (comp.), P. Metastasio (lib.) Catone in Utica Venezia, Carlo Buonarigo, [1729] 26/12/1728 Venezia, Teatro Grimani di San Giovanni Grisostomo n. 10 aria; atto.scena : 1.15; p. 31 Marzia: L. Facchinelli L. Leo (comp.), P. Metastasio (lib.) Catone in Utica* Venezia, Carlo Buonarigo, [1729] 26/12/1728 Venezia, Teatro Grimani di San Giovanni Grisostomo n. 10 aria; atto.scena : 1.15; p. [33] Marzia L. Leo (comp.), P. Metastasio (lib.) Catone in Utica Bruna, nella Stamperia di Giacomo Massimiliano Swoboda, [1736] 1736 Vyškov, |