Compara Arie | ||
prim. 1729 Parma
G. Giacomelli (comp.) [A. Zeno] (lib.) [C.I. Frugoni] (lib.) |
||
Scostati, non più mio né più di Roma figlio tu mi funesti il ciglio tu m'empi il sen d'orror. Quando a me tornerai quel prode ch'io t'amai, tornerò allora anch'io ad esser genitor. |
||
--- |
||
Fonti : | ||
n. 13 aria; atto.scena : 2.04; p. 39 Marco Fabio: A. Bernacchi G. Giacomelli (comp.), [A. Zeno] (lib.), [C.I. Frugoni] (lib.) Lucio Papirio dittatore** Parma, Eredi di Paolo Monti, 1729 prim. 1729 Parma, nuovo Ducal Teatro n. 10 aria; atto.scena : 2.04; p. 28 Marco Fabio: A. Montagnana G. Giacomelli (comp.), [A. Zeno] (lib.), [C.I. Frugoni] (lib.) Lucio Papirio dittatore London, T. Wood, 1732 23/05/1732 Londra, King's Theatre in the Haymarket n. 13 aria; atto.scena : 2.04; p. 27 Marco Fabio G. Giacomelli (comp.), [A. Zeno] (lib.), [C.I. Frugoni] (lib.) Lucio Papirio Bruna, Giacomo Massimiliano Swoboda, [1732] estate 1732 Kromeríž, n. 11 aria; atto.scena : 2.04; p. 33 Marco Fabio: A. Veroni G. Giacomelli (comp.), [A. Zeno] (lib.), [C.I. Frugoni] (lib.) Lucio Papirio dittatore Verona, Jacopo Vallarsi, [1734] carn. 1734 Verona, Nuovo Teatro dell'Accademia Filarmonica |