Compara Arie | ||
prim. 1729 Parma
G. Giacomelli (comp.) [A. Zeno] (lib.) [C.I. Frugoni] (lib.) |
||
Questa fronte e questo petto cento volte in guerra armato provocò l'ultimo fato e romano si mostrò. Questo core e questo aspetto qual non han codardi e rei da le palme e dai trofei a la scure porterò. |
||
--- |
||
Fonti : | ||
n. 27 aria; atto.scena : 3.09; p. 64 Quinto Fabio: C. Broschi G. Giacomelli (comp.), [A. Zeno] (lib.), [C.I. Frugoni] (lib.) Lucio Papirio dittatore** Parma, Eredi di Paolo Monti, 1729 prim. 1729 Parma, nuovo Ducal Teatro n. 20 aria; atto.scena : 3.08; p. 55 Quinto Fabio: F. Bernardi G. Giacomelli (comp.), [A. Zeno] (lib.), [C.I. Frugoni] (lib.) Lucio Papirio dittatore London, T. Wood, 1732 23/05/1732 Londra, King's Theatre in the Haymarket n. 27 aria; atto.scena : 3.09; p. 55 Quinto Fabio G. Giacomelli (comp.), [A. Zeno] (lib.), [C.I. Frugoni] (lib.) Lucio Papirio Bruna, Giacomo Massimiliano Swoboda, [1732] estate 1732 Kromeríž, n. 24 aria; atto.scena : 3.08; p. 57 Quinto Fabio: A.M. Monticelli G. Giacomelli (comp.), [A. Zeno] (lib.), [C.I. Frugoni] (lib.) Lucio Papirio dittatore Verona, Jacopo Vallarsi, [1734] carn. 1734 Verona, Nuovo Teatro dell'Accademia Filarmonica |