Compara Arie | ||
prim. 1726 Parma
G.M. Capelli (comp.) [C.I. Frugoni] (lib.) |
||
Quanta empietà ne' mostri è accolta l'anima ancella soffrir saprà. Questa sarà la prima volta che apparve bella la crudeltà. |
||
ripresa ![]() Quanta empietà / ne' mostri è accolta F. Gasparini (comp.), La verità nell'inganno** ca. 7 feb. 1713, Venezia ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 02 aria; atto.scena : 1.04; p. 6 Niccomede: C. Broschi G.M. Capelli (comp.), [C.I. Frugoni] (lib.), [F. Silvani] (testo da) I fratelli riconosciuti* Parma, eredi di Paolo Monti, 1726 prim. 1726 Parma, Teatro Ducale |