Compara Arie | ||
25/10/1734 Napoli
G.B. Pergolesi (comp.) P. Metastasio (lib.) |
||
L'estremo pegno almeno ricevi in quest'addio, del mio costante amor. Strappar mi vuoi dal seno, con dir cosė, ben mio, a viva forza il cor. Vanne. - Ti lascio. - Ah, senti... Che pena! Parla, o caro. Ricordati di me. Oh dio, che tanto amaro forse il morir non č. Ah, non dicesti il vero, ben mio, quando dicesti che sol per me nascesti, ch'io nacqui sol per te. |
||
varianti estensive ![]() testo ripreso nelle ultime strofe Oh dio mancar mi sento A. Caldara (comp.), Adriano in Siria** 09/11/1732, Vienna ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 21 duetto; atto.scena : 3.07 Farnaspe: G. Majorano Emirena: G. Turcotti G.B. Pergolesi (comp.), P. Metastasio (lib.) Adriano in Siria* Napoli, [s.n.], 1734 25/10/1734 Napoli, Teatro San Bartolomeo |