Compara Arie | ||
05/01/1704 Venezia
F. Gasparini (comp.) F. Silvani (lib.) |
||
Lascia, che io mora sė, non morrai solo no, volto adorato. Lascia, che in questo sen senza me caro ben con tutto il suo furor non sia, che il suo rigor si stanchi adempia il fato. |
||
--- |
||
Fonti : | ||
n. 32 duetto; atto.scena : 3.04 Vitige: F.A.M. Pistocchi Ernelinda: M. Salicola F. Gasparini (comp.), F. Silvani (lib.) La fede tradita e vendicata** Venezia, Gio. Battista Zuccato, 1704 05/01/1704 Venezia, Teatro Tron di S. Casciano n. 32 duetto; atto.scena : 3.04; p. 60 Vitige: G. Fracassini Ernelinda: M. Giustiniani F. Gasparini (comp.), F. Silvani (lib.) La fede tradita e vendicata Verona, Giovanni Berno, [1705] ded. 29/01/1705 Verona, Teatro n. 37 duetto; atto.scena : 3.04; p. 58 Vitige: F. Miniati Ernelinda: A. Marchesini F. Gasparini (comp.), F. Silvani (lib.) La fede tradita e vendicata Napoli, Salvatore Votto, si vende sotto il Cavallo di bronzo, 1707 1707 Napoli, Teatro San Bartolomeo n. 25 duetto; atto.scena : 3.04; p. 39 Vitige: V. Ricci Ernelinda: L. Bonetti F. Gasparini (comp.), F. Silvani (lib.) La fede tradita e vendicata Udine, Gio. Domenico Murero, [1707] ded. 08/02/1707 Udine, Teatro Mantica n. 32 duetto; atto.scena : 3.04; p. 59 Vitige Ernelinda F. Gasparini (comp.), F. Silvani (lib.) La fede tradita e vendicata Brescia, Gio. Maria Rizzardi, [1709] 1709 Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti |