Compara Arie | ||
20/02/1734 Venezia
G. Giacomelli (comp.) [A. Zeno] (lib.) |
||
Quell'usignuolo che innamorato, se canta solo tra fronda e fronda, spiega del fato la crudeltà. S'ode pietoso nel bosco ombroso, chi gli risponda, con lieto core di ramo in ramo cantando va. |
||
varianti locali ![]() Quell'usignuolo / ch'è innamorato L. Vinci (comp.), Gismondo, re di Polonia* 11/01/1727, Roma ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 17 aria; atto.scena : 2.04; p. 37 Epitide: C. Broschi G. Giacomelli (comp.), [A. Zeno] (lib.) Merope* Venezia, Marino Rossetti, 1734 20/02/1734 Venezia, Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo |