Compara Arie | ||
12/02/1729 Venezia
N. Porpora (comp.) P. Metastasio (lib.) |
||
Rondinella a cui rapita fu la dolce sua compagna vola incerta, va smarrita dalla selva alla campagna e si lagna intorno al nido dell'infido cacciator. Chiare fonti, apriche rive più non cerca, al dì s'invola, sempre sola, e finché vive si rammenta il primo amor. |
||
ripresa ![]() Rondinella, a cui rapita L. Vinci (comp.), Semiramide riconosciuta** 06/02/1729, Roma ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 09 aria; atto.scena : 1.15 Mirteo: C. Broschi N. Porpora (comp.), P. Metastasio (lib.) Semiramide riconosciuta* Venezia, Carlo Buonarigo, 1729 12/02/1729 Venezia, Teatro Grimani di San Giovanni Grisostomo n. 11 aria; atto.scena : 1.15; p. 23 Mirteo: P. Bruscolini N. Porpora (comp.), P. Metastasio (lib.) La Semiramide riconosciuta Mantova, erede d'Alberto Pazzoni, [1743] ded. 02/02/1743 Mantova, Regio-Ducale Teatro |