Compara Arie | ||
17/01/1711 Venezia
[A. Lotti] (comp.) F. Silvani (lib.) |
||
Ama, ma sia l'amor oppresso da un dolor che ti spaventi. Odia, ma l'odio sia pien d'una gelosia che ti tormenti. |
||
--- |
||
Fonti : | ||
n. 13 aria; atto.scena : 1.15; p. 33 Statira: M. Durastanti [A. Lotti] (comp.), F. Silvani (lib.) Il tradimento traditor di se stesso** Venezia, Marino Rossetti, 1711 17/01/1711 Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo n. 12 aria; atto.scena : 1.15; p. 34 Statira: V. Mellini [A. Lotti] (comp.), F. Silvani (lib.) La virtù trionfante dell'inganno Reggio, Ippolito Vedrotti, 1712 fiera 1712 Reggio Emilia, Teatro del Pubblico n. 13 aria; atto.scena : 1.17; p. 17 Statira: A. Toselli Rossi [A. Lotti] (comp.), F. Silvani (lib.) Artaserse, re di Persia Napoli, Michele-Luigi Muzio, 1713 08/10/1713 Napoli, Teatro di Palazzo Reale |