Compara Arie | ||
26/12/1698 Venezia
B. Vinaccesi (comp.) F. Silvani (lib.) |
||
Troppo bella è quella colpa che un diadema al crin ci dà. L'abborrirla è debolezza, il temerla è gran fiacchezza, il fuggirla è gran viltà. |
||
--- |
||
Fonti : | ||
n. 16 aria; atto.scena : 2.02; p. 41 Lotario B. Vinaccesi (comp.), F. Silvani (lib.) L' innocenza giustificata** Venezia, Nicolini, 1699 26/12/1698 Venezia, Teatro Vendramino di S. Salvatore n. 17 aria; atto.scena : 2.02; p. 24 Lotario: G.B. Sacchi B. Vinaccesi (comp.), F. Silvani (lib.) L' innocenza giustificata Mantova, Alberto Pazzoni, [1700] 1700 Mantova, n. 16 aria; atto.scena : 2.02; p. 32 Lotario: G. Castelli B. Vinaccesi (comp.), F. Silvani (lib.) L' innocenza giustificata Milano, Federico Francesco Maietta, [1701] 1701 Crema, n. 15 aria; atto.scena : 2.02; p. 21 Lotario B. Vinaccesi (comp.), F. Silvani (lib.) L' innocenza giustificata Milano, Marc'Antonio Pandolfo Malatesta, [1711] 25/01/1711 Milano, Regio Ducal Teatro |