Compara Arie | ||
carn. 1718 Brescia
[G.M. Ruggieri] (comp.) [F. Silvani] (lib.) |
||
Lascio il solco e vengo al trono nella reggia io cangio il prato. Rozze glebe io v'abbandono se mi vuol regnante il fato. ... L'uno splende e l'altra è bianca questa è perla e quel cos'è. |
||
--- |
||
Fonti : | ||
n. 08 aria; atto.scena : 1.05; p. 16 Linceste: S. Cavalli [G.M. Ruggieri] (comp.), F. Silvani (lib.) Arrenione Brescia, Gio. Maria Rizzardi, [1718] carn. 1718 Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti n. 06 aria; atto.scena : 1.05 Linceste: T. Peruzzi [G.M. Ruggieri] (comp.), F. Silvani (lib.) Arrenione Praga, Giuseppe Antonio Schilhart, [1726] ded. 20/11/1726 Praga, Teatro Sporck n. 07 aria; atto.scena : 1.05; p. 13 Linceste: G. Frassi [G.M. Ruggieri] (comp.), F. Silvani (lib.) Arrenione Bergamo, fratelli Rossi, 1741 carn. 1741 Bergamo, |