Compara Arie | ||
14/11/1716 Venezia
C.F. Pollarolo (comp.) A. Salvi (lib.) |
||
Del mio sol vezzosi rai senza voi viver non so. Quell'ardor, che da voi nasce, che m'accese e m'arde ancora, e arderà per sin ch'io mora quel la vita al cor donò. |
||
ripresa ![]() Del mio sol vezzosi rai [G.A. Perti] (comp.), Ginevra, principessa di Scozia** [set.] 1708, Pratolino (Firenze) ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 11 aria; atto.scena : 1.11; p. 25 Lurcanio: S. Pritoni C.F. Pollarolo (comp.), A. Salvi (lib.) Ariodante* Venezia, Marino Rossetti, 1716 14/11/1716 Venezia, Teatro Grimani di San Giovanni Grisostomo n. 11 aria; atto.scena : 1.11; p. 19 Lurcanio C.F. Pollarolo (comp.), A. Salvi (lib.) Ariodante Roma, Antonio de' Rossi, 1717 carn. 1717 Roma, Teatrino di figurine a Sant'Agnese [= Granari] n. 10 aria; atto.scena : 2.03; p. 25 Lurcanio: S. Pritoni C.F. Pollarolo (comp.), A. Salvi (lib.) La Ginevra Pesaro, Nicolò Degni, 1721 27/01/1721 Pesaro, Publico Teatro n. 10 aria; atto.scena : 1.11; p. 21 Lurcanio C.F. Pollarolo (comp.), A. Salvi (lib.) Ginevra, principessa di Scozia Firenze, Stamperia di Sua Altezza, ad istanza di Vettorio Borghesi e Melchiorre Alberighi, 1723 carn. 1723 Firenze, Teatro del Cocomero |