Compara Arie | ||
14/11/1716 Venezia
C.F. Pollarolo (comp.) A. Salvi (lib.) |
||
Cieca notte, infidi sguardi, false teme, insano core, voi tradiste una gran fé. Rio sospetto, occhi bugiardi, empio amico e traditore, ogni ben rapiste a me! |
||
ripresa ![]() Cieca notte, infidi sguardi [G.A. Perti] (comp.), Ginevra, principessa di Scozia** [set.] 1708, Pratolino (Firenze) ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 22 aria; atto.scena : 3.02; p. 43 Ariodante: F. Guicciardi C.F. Pollarolo (comp.), A. Salvi (lib.) Ariodante* Venezia, Marino Rossetti, 1716 14/11/1716 Venezia, Teatro Grimani di San Giovanni Grisostomo n. 22 aria; atto.scena : 3.02; p. 34 Ariodante C.F. Pollarolo (comp.), A. Salvi (lib.) Ariodante Roma, Antonio de' Rossi, 1717 carn. 1717 Roma, Teatrino di figurine a Sant'Agnese [= Granari] n. 18 aria; atto.scena : 4.02; p. 43 Ariodante: B. Bartoli C.F. Pollarolo (comp.), A. Salvi (lib.) Ariodante Venezia, Marino Rossetti, 1718 20/11/1718 Venezia, Teatro Grimani di San Giovanni Grisostomo n. 20 aria; atto.scena : 4.02; p. 45 Ariodante: G. Geri C.F. Pollarolo (comp.), A. Salvi (lib.) La Ginevra Pesaro, Nicolň Degni, 1721 27/01/1721 Pesaro, Publico Teatro n. 20 aria; atto.scena : 3.01; p. 38 Ariodante C.F. Pollarolo (comp.), A. Salvi (lib.) Ginevra, principessa di Scozia Firenze, Stamperia di Sua Altezza, ad istanza di Vettorio Borghesi e Melchiorre Alberighi, 1723 carn. 1723 Firenze, Teatro del Cocomero |