Compara Arie | ||
26/12/1722 Milano
A.S. Fiorè (comp.) A. Salvi (lib.) |
||
Segue da l'orno al faggio, dal bosco alla campagna l'amata sua compagna or querulo or brillante sempre fido e costante il rosignolo. E in vari e dolci modi palesa col bel canto che a lui son grati tanto gli amori quanto gli odi. Io sol son tutto affanno e tutto duolo. |
||
varianti locali ![]() Segue, benché sprezzante [P. Torri] (comp.), Adelaide** 18/10/1722, Monaco di Baviera ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 21 aria; atto.scena : 3.02; p. 34 Ariodante: B. Bartoli A.S. Fiorè (comp.), A. Salvi (lib.) Ariodante* Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1722 26/12/1722 Milano, Regio Ducal Teatro |