Compara Arie | ||
carn. 1719 Roma
F. Gasparini (comp.) A. Salvi (lib.) |
||
Io sento una pietà che al cor dicendo va: ama chi fido t'ama, ingrato core. E sento poi nel cor di gloria un vivo ardor che l'alma invita e chiama a nuovo amore. |
||
varianti locali ![]() Sento nel sen pietà A.M. Bononcini (comp.), Astianatte* ca. 4 gen. 1718, Venezia ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 23 aria; atto.scena : 2.09; p. 45 Ermione: G. Fontana F. Gasparini (comp.), A. Salvi (lib.) Astianatte* Roma, Bernaḅ, si vendono da Pietro Leone, 1719 carn. 1719 Roma, Teatro d'Alibert n. 21 aria; atto.scena : 2.09; p. 37 Ermione: A.M. Laurenti Novelli F. Gasparini (comp.), A. Salvi (lib.) Astianatte Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1721 26/12/1721 Milano, Regio Ducal Teatro |