Compara Arie | ||
12/01/1732 Roma
J.A. Hasse (comp.) A. Zeno (testo da) |
||
Scrivi, lo vuol vendetta. Scrivi la ria sentenza. Sdegno la detta. E poi dolor succederà. L'alma tornando in calma, de' ciechi sdegni suoi, con sé si sdegnerà. |
||
ripresa ![]() Scrivi. Lo vuol vendetta A. Caldara (comp.), Caio Fabrizio** 13/11/1729, Vienna ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 28 aria; atto.scena : 3.10; p. 64 Cinea: F. Checcacci J.A. Hasse (comp.), A. Zeno (testo da) Cajo Fabrizio* Roma, Antonio de' Rossi, [1732] 12/01/1732 Roma, Teatro Capranica n. 28 aria; atto.scena : 3.10; p. 64 Cinea: A.M. Mazzoni J.A. Hasse (comp.), A. Zeno (testo da) Caio Fabrizio Napoli, [s.n.], 1733 inv. 1733 Napoli, Teatro San Bartolomeo n. 28 aria; atto.scena : 3.10; p. 68 Cinea: G. Ligi J.A. Hasse (comp.), A. Zeno (testo da) Caio Fabrizio Urbino, Girolamo Mainardi, 1734 carn. 1734 Urbino, Teatro Pascolini n. 25 aria; atto.scena : 3.09; p. 56 Cinea J.A. Hasse (comp.), A. Zeno (testo da) Pirro Vienna d’Austria, Gio. Battista Schilgen, 1734 09/1734 Jaromerice, Teatro del castello del conte di Questenberg n. 22 aria; atto.scena : 3.09; p. 64 Cinea: C. Zipoli J.A. Hasse (comp.), A. Zeno (testo da) Caio Fabrizio Lucca, Francesco Marescandoli a Pozzotorelli, 1739 carn. 1740 Livorno, Teatro |