Compara Arie | ||
12/01/1732 Roma
J.A. Hasse (comp.) A. Zeno (testo da) |
||
Lo sposo va a morte, il padre il condanna. Che barbara sorte, che corte tiranna. e dir m'č vietato. Che barbaro fato, che legge crudel. Vietar mi volete lo sfogo al martir? Vietar non potete l'amare e il morir. Che fato tiranno, che barbaro affanno d'un'alma fedel. |
||
riscrittura ![]() Che barbara sorte! A. Caldara (comp.), Caio Fabrizio** 13/11/1729, Vienna ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 29 aria; atto.scena : 3.14; p. 70 Sestia: A.M. Monticelli J.A. Hasse (comp.), A. Zeno (testo da) Cajo Fabrizio* Roma, Antonio de' Rossi, [1732] 12/01/1732 Roma, Teatro Capranica n. 29 aria; atto.scena : 3.14; p. 70 Sestia: G. Turcotti J.A. Hasse (comp.), A. Zeno (testo da) Caio Fabrizio Napoli, [s.n.], 1733 inv. 1733 Napoli, Teatro San Bartolomeo n. 19 aria; atto.scena : 3.09; p. 43 Sestia: A.M. Strada del Po J.A. Hasse (comp.), A. Zeno (testo da) Caio Fabrizio* London, T. Wood, 1733 04/12/1733 Londra, King's Theatre in the Haymarket n. 29 aria; atto.scena : 3.14; p. 74 Sestia: F. Capanna J.A. Hasse (comp.), A. Zeno (testo da) Caio Fabrizio Urbino, Girolamo Mainardi, 1734 carn. 1734 Urbino, Teatro Pascolini n. 27 aria; atto.scena : 3.13; p. 61 Sestia J.A. Hasse (comp.), A. Zeno (testo da) Pirro Vienna d’Austria, Gio. Battista Schilgen, 1734 09/1734 Jaromerice, Teatro del castello del conte di Questenberg n. 24 aria; atto.scena : 3.12; p. 57 Sestia: A. Negri Tomi J.A. Hasse (comp.), A. Zeno (testo da) Cajo Fabrizio Venezia, Marino Rossetti, 1735 12/02/1735 Venezia, Teatro Sant'Angelo n. 25 aria; atto.scena : 3.12; p. 66 Sestia J.A. Hasse (comp.), A. Zeno (testo da) Caio Fabrizio Salisburgo, eredi di Giovanni Giuseppe Mayr, 1737 1737 Salisburgo, Teatro di Corte |