Compara Arie | ||
07/01/1739 Roma
Rinaldo di Capua (comp.) G.E. Lucarelli (lib.) A. Zeno (lib.) |
||
Ti rendo al caro bene. Io di piacer respiro. Ti sciolgo le catene. La tua pietade ammiro. (Solo il mio cuore, oh dio, resta nel suo dolor.) (Quante vicende aduna la mia fortuna ognor.) Or più non piangerai. Non spargerò querele. Ma del destin crudele è da temersi ognor.) |
||
--- |
||
Fonti : | ||
n. 10 coro; atto.scena : 1.16; p. 28 Lucio Vero: C. Del Rosso Berenice: G. Manzoli Vologeso: C. Scalzi Aniceto: G.B. Mancini Rinaldo di Capua (comp.), G.E. Lucarelli (lib.), A. Zeno (lib.) Vologeso, re de' Parti* Roma, Antonio de' Rossi, [1739] 07/01/1739 Roma, Teatro Argentina n. 09 coro; atto.scena : 1.16; p. 25 Lucio Vero: F. Luchetti Berenice: A. Landi Vologeso: G.B. Bianchi Aniceto: C. Bartolini Rinaldo di Capua (comp.), G.E. Lucarelli (lib.), A. Zeno (lib.) Vologeso, re de' Parti Pistoia, Gio. Silvestro Gatti, [1749] carn. 1749 Pistoia, Teatro dell'Accademia dei Risvegliati n. 10 coro; atto.scena : 1.16; p. 25 Lucio Vero: F. Delicati Berenice: G. Sindici Vologeso: A. Donini Aniceto: C. Dardozzi Rinaldo di Capua (comp.), G.E. Lucarelli (lib.), A. Zeno (lib.) Vologeso Macerata, Giuseppe Francesco Ferri, [1749] ded. 26/05/1749 Macerata, Teatro |