Compara Arie | ||
[prim.] 1719 Bologna
[C. Monari] (comp.) A. Zeno (lib.) |
||
Chi ad amor dą in cor ricetto piacer sente e doglia insieme; il piacer vien dalla speme e la doglia dal timor. Ma il piacer con la speranza more e sol la doglia avanza quando amor sta chiuso in petto sol per forza del rossor. |
||
varianti estensive ![]() diverso il distico finale Chi ad amor dą in cor ricetto F. Gasparini (comp.), Il Pirro* 23/01/1717, Roma ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 09 aria; atto.scena : 1.09; p. 23 Ellenia: A.M. Merighi C. Monari (comp.), A.S. Fiorč ? (comp.), A. Caldara ? (comp.), A. Zeno (lib.) Il Pirro Bologna, Rossi e compagni, [1719] [prim.] 1719 Bologna, Teatro Malvezzi |