Compara Arie | ||
estate 1718 Bologna
G.M. Orlandini (comp.) [A. Salvi] (lib.) |
||
L'agnelletto ch'ha smarrita la sua cara pecorella appena udita la di lei voce o come veloce e lieto sen va. Coś in me, se del gioire tramonṭ la speme bella all'apparire d'un nuovo raggio o quanto coraggio al core mi dà. |
||
--- |
||
Fonti : | ||
n. 31 aria; atto.scena : 3.06; p. 59 Sabina: G. Albertini G.M. Orlandini (comp.), [A. Salvi] (lib.) Lucio Papirio Bologna, per li Rossi, [1718] estate 1718 Bologna, Teatro Formagliari n. 31 aria; atto.scena : 3.06; p. 59 Sabina: G. Albertini G.M. Orlandini (comp.), [A. Salvi] (lib.) Lucio Papirio Bologna, Rossi e compagni, [1718] estate 1718 Bologna, Teatro Formagliari n. 33 aria; atto.scena : 3.06; p. 55 Sabina: C. Pera G.M. Orlandini (comp.), [A. Salvi] (lib.) Lucio Papirio Pesaro, Nicoḷ Degni comp., 1720 carn. 1721 Pesaro, Pubblico Teatro |