Compara Arie | ||
carn. 1716 Brescia
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.) |
||
Se la bella tortorella talor perde il caro sposo, sente il duol, ma lo consola del ritorno la speranza. Se l'oggetto del mio affetto ha turbato il mio riposo, la sua pena anche l'invola il pensier di mia costanza. |
||
varianti estensive ![]() Se la bella / tortorella G.M. Orlandini (comp.), Carlo, re d'Alemagna 05/1714, Parma ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 21 aria; atto.scena : 2.18; p. 49 Griselda: M. Raimondi [T.G. Albinoni] (comp.), AA. VV. (comp.), A. Zeno (lib.), [G. Gigli] (lib.) Griselda Brescia, Gio. Maria Rizzardi, 1716 carn. 1716 Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti |