Compara Arie | ||
estate 1723 Faenza
G.M. Buini (comp.) G. Gigli (lib.) |
||
Augelletto per trovar l'amato oggetto vola al prato, al bosco, all'onda, geme, piange e ad ogni fronda chiede afflitto, oh dio, dov'è? Stanco alfine e fuor di speme s'abbandona alle sue pene e il piacer che in lui non trova almen prova nel morir con la sua fé. |
||
varianti locali ![]() Augelletto per trovar l'amato oggetto Anonimo (comp.), Lucio Vero 31/07/1720, Firenze ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 17 aria; atto.scena : 2.07; p. 32 Elvira: M.C. Negri G.M. Buini (comp.), G. Gigli (lib.) La fede ne' tradimenti* Faenza, Archi, 1723 estate 1723 Faenza, Teatro dell'Accademia dei Remoti |