Compara Arie | ||
ded. 02/01/1723 Reggio Emilia
A. Scarlatti (comp.) G. Frigimelica Roberti (lib.) |
||
Se chi varca il mar Sicano lascia Silla al destro lato urta allor Cariddi ingorda che latrando i flutti assorda, e sbalzati al duro scoglio li rigetta a spruzzar gli astri. L'empio ancor se va lontano di trovar crede lo scampo troverà novi disastri. |
||
varianti locali ![]() Se chi varca il mar Sicano G.M. Capelli (comp.), Giulio Flavio Crispo** 17/01/1722, Venezia ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 17 aria; atto.scena : 2.07; p. 31 Laodice: C. Cabiati Sabatini [A. Scarlatti ?] (comp.), G. Frigimelica Roberti (lib.) Mitridate Eupatore Reggio, Ippolito Vedrotti, 1723 ded. 02/01/1723 Reggio Emilia, Teatro del Pubblico |