Compara Arie | ||
01/10/1725 Napoli
G. Porta (comp.) F. Passarini (lib.) |
||
Spera sì che menzognera non è sempre la speranza forse un dì, forse, chi sa? E quel labbro che tu adori sai che dice? m'innamori, sarò premio a tua costanza all'amore e fedeltà. |
||
parafrasi ![]() Sei felice, / spera, spera L. Baseggio (comp.), Amor e fortuna** aut. 1712, Rovigo ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 06 aria; atto.scena : 1.08; p. 13 Ormonda: A.M. Strada del Po G. Porta (comp.), F. Passarini (lib.) Amore e fortuna* Napoli, Francesco Ricciardo, 1725 01/10/1725 Napoli, Teatro San Bartolomeo n. 07 aria; atto.scena : 1.08; p. 16 Ormonda G. Porta (comp.), F. Passarini (lib.) Amore e fortuna Venezia, Steffano Valvasense, 1727 31/12/1727 Venezia, Teatro Giustiniani di San Moisé n. 06 aria; atto.scena : 1.08; p. 19 Ormonda: G. Spinola G. Porta (comp.), F. Passarini (lib.) La sorte nemica Venezia, Giuseppe Bortoli, 1728 fiera mag. 1728 Vicenza, Teatro delle Grazie n. 06 aria; atto.scena : 1.08; p. 18 Ormonda G. Porta (comp.), F. Passarini (lib.) Amor, odio e pentimento Venezia, Stamparia Nova, [1729] fiera d'autunno 1729 Mestre, Teatro Novissimo n. 06 aria; atto.scena : 1.08; p. 16 Ormonda: A. Isola G. Porta (comp.), F. Passarini (lib.) Amore e fortuna Bologna, all'Insegna della Rosa sotto le Scuole, [1730] carn. 1730 Bologna, Teatro Pubblico |