Compara Arie | ||
27/12/1728 Venezia
G. Giacomelli (comp.) [A. Zeno] (lib.) |
||
Date, o trombe, il suon guerriero, certo invito a la vittoria. Cara, addio. Mio cor tu sei. Dammi un guardo e vincerò. Sguardo egli è tutt'amoroso, ma più lieto anche il vorrei. Non temer, ché pien di gloria e d'amor ritornerò. |
||
ripresa ![]() Date, o trombe, il suon guerriero A. Caldara (comp.), Gianguir** 04/11/1724, Vienna ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 23 aria; atto.scena : 3.04; p. 47 Cosrovio: F. Bernardi G. Giacomelli (comp.), [A. Zeno] (lib.) Gianguir* Venezia, Marino Rossetti, [1729] 27/12/1728 Venezia, Teatro Tron di S. Cassano n. 20 aria; atto.scena : 3.03; p. 39 Cosrovio: G. Valentini G. Giacomelli (comp.), [A. Zeno] (lib.) Gianguir Verona, Jacopo Vallarsi, 1732 1732 Verona, Teatro Filarmonico n. 23 aria; atto.scena : 3.04; p. 60 Cosrovio G. Giacomelli (comp.), [A. Zeno] (lib.) Gianguir Venezia, Luigi Pavini, 1748 ca. 20 feb. 1748 Venezia, Palazzo Labia, Teatro di San Girolamo |