Compara Arie | ||
27/12/1728 Venezia
G. Giacomelli (comp.) [A. Zeno] (lib.) |
||
Benché sia donna e moglie credi ai consigli miei. Tu sol l'oggetto sei di quel sincero amor che parla in me. Me non invidia accende, non cupidigia o spene, ma sol la gloria e 'l bene di te, mio sposo e re. |
||
ripresa ![]() Benché sia donna e moglie A. Caldara (comp.), Gianguir** 04/11/1724, Vienna ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 25 aria; atto.scena : 3.07; p. 50 Zama: L. Baldini G. Giacomelli (comp.), [A. Zeno] (lib.) Gianguir* Venezia, Marino Rossetti, [1729] 27/12/1728 Venezia, Teatro Tron di S. Cassano n. 23 aria; atto.scena : 3.06; p. 42 Zama: G. Valsecchi Madonis G. Giacomelli (comp.), [A. Zeno] (lib.) Gianguir Verona, Jacopo Vallarsi, 1732 1732 Verona, Teatro Filarmonico n. 25 aria; atto.scena : 3.07; p. 65 Zama G. Giacomelli (comp.), [A. Zeno] (lib.) Gianguir Venezia, Luigi Pavini, 1748 ca. 20 feb. 1748 Venezia, Palazzo Labia, Teatro di San Girolamo |