Compara Arie | ||
30/01/1733 Venezia
G. Giacomelli (comp.) P. Metastasio (lib.) |
||
Son sventurata; ma pure o stelle io vi son grata che almen sì belle sian le cagioni del mio martir. Poco è funesta l'altrui fortuna, quando non resta ragione alcuna né di pentirsi né d'arrossir. |
||
varianti locali ![]() altro personaggio, testo declinato al femmnile Son sventurato; / ma pure o stelle A. Caldara (comp.), Adriano in Siria** 09/11/1732, Vienna ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 26 aria; atto.scena : 3.08; p. 65 Emirena: R. Schwarzmann Pasquali G. Giacomelli (comp.), P. Metastasio (lib.) Adriano in Siria* Venezia, Carlo Buonarrigo, [1733] 30/01/1733 Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo |