Compara Arie | ||
08/11/1727 Venezia
G. Reali (comp.) [M.A. Boccardi] (lib.) |
||
Son quel bravo postiglione che vedendo avicinarsi o la pioggia, o pur la notte va sferzando i suoi cavalli e col cicche, cicche, ciacche va correndo il tricherà. Così il saggio barcaruolo o col premi o col stalli fugge il rischio e con quest'arte od a questa o a quella parte la sua barca drizzarà. |
||
--- |
||
Fonti : | ||
n. 20 aria; atto.scena : 2.09; p. 39 Pillone: G. Micheli G. Reali (comp.), M.A. Boccardi (lib.) Il regno galante** Venezia, Marino Rossetti, 1727 08/11/1727 Venezia, Teatro Giustiniano a S. Moisè n. 20 aria; atto.scena : 2.09; p. 23 Pillone: G. Micheli G. Reali (comp.), M.A. Boccardi (lib.) L' Antiope Pavia, Pietro Antonio Magri, 1728 prim. 1728 Pavia, Teatro Omodeo |