Compara Arie | ||
ca. 39 gen. 1734 Venezia
J.A. Hasse (comp.) [P. Metastasio] (lib.) |
||
Dimmi che un empio sei, ch'hai di macigno il core, perfido, traditore, e allor ti crederò. (Vorrei di lui scordarmi, odiarlo oh dio vorrei ma sento che sdegnarmi quanto dovrei non so). |
||
varianti estensive ![]() soppresse le strofe 3 e 4 Dimmi che un empio sei L. Vinci (comp.), Artaserse** 04/02/1730, Roma ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 09 aria; atto.scena : 1.14; p. 30 Mandane: L. Facchinelli [J.A. Hasse] (comp.), [B. Galuppi] (comp.), P. Metastasio (lib.), [D. Lalli] (lib.), G. Boldini (lib.) Artaserse Venezia, Marino Rossetti, 1734 ca. 39 gen. 1734 Venezia, Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo |