Compara Arie | ||
8 o 9 gen. 1735 Roma
G.B. Pergolesi (comp.) P. Metastasio (lib.) |
||
Viva il figlio delinquente perché in lui non sia punito l'innocente genitor. Né funesti il dì presente né disturbi il sacro rito un'idea di tanto orror. |
||
ripresa ![]() Viva il figlio delinquente A. Caldara (comp.), L' olimpiade** 30/08/1733, Vienna ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 25 coro; atto.scena : 3.10; p. 81 G.B. Pergolesi (comp.), P. Metastasio (lib.) L' olimpiade* Roma, si vendono a Pasquino all'insegna di S. Giovanni di Dio, 1735 8 o 9 gen. 1735 Roma, Teatro Tordinona n. 28 coro; atto.scena : 3.10; p. 69 G.B. Pergolesi (comp.), P. Metastasio (lib.) L' olimpiade Venezia, Marino Rossetti, 1738 22/11/1738 Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo n. 25 coro; atto.scena : 3.10; p. 70 G.B. Pergolesi (comp.), P. Metastasio (lib.) L' olimpiade Roma, Francesco Quinza ed Agostino Bindi, 1741 ded. 30/06/1741 Siena, Teatro Grande |