Compara Arie | ||
carn. 1737 Rimini
J.A. Hasse (comp.) [P. Metastasio] (lib.) [G. Boldini] (lib.) |
||
Semplicetta tortorella, che non vede il suo periglio, per fuggir da crudo artiglio vola in grembo al cacciator. Voglio anch'io fuggir la pena d'un amor finor tacciuto e m'espongo d'un rifiuto all'oltraggio ed al rossor. |
||
ripresa ![]() Semplicetta tortorella, / che non vede il suo periglio A. Caldara (comp.), Il Demetrio** 04/11/1731, Vienna ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 27 aria; atto.scena : 3.11; p. 67 Barsene: N. Schiantarelli J.A. Hasse (comp.), P. Metastasio (lib.) Demetrio Bologna, S. Tommaso d'Acquino, [1737] carn. 1737 Rimini, Teatro n. 24 aria; atto.scena : 3.11; p. 69 Barsene: G. Guaetti Babbi J.A. Hasse (comp.), P. Metastasio (lib.) Il Demetrio Reggio, Vedrotti, [1739] fiera 1739 Reggio Emilia, Teatro Pubblico n. 31 aria; atto.scena : 3.11; p. 104 Barsene: C. Giorgi J.A. Hasse (comp.), P. Metastasio (lib.) Demetrio Dresden, Stösselin, [1740] 08/02/1740 Dresda, Opernhaus am Zwinger n. 31 aria; atto.scena : 3.11; p. 102 Barsene: C. Giorgi J.A. Hasse (comp.), P. Metastasio (lib.) Demetrio [Dresden], [Stösselin], [1740] 08/02/1740 Dresda, Opernhaus am Zwinger |