Compara Arie | ||
ded. 14/01/1738 Mantova
B. Galuppi (comp.) P. Metastasio (lib.) |
||
È prezzo leggiero d'un suddito il sangue, se all'indico impero conserva il suo re. O inganni felici, se al par de' nemici restasse ingannato il fato da me! |
||
ripresa ![]() È prezzo leggiero L. Vinci (comp.), Alessandro nell'Indie** 02/01/1730, Roma ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 01 aria; atto.scena : 1.01; p. 11 Gandarte: D. Bonifacio B. Galuppi (comp.), P. Metastasio (lib.) Alessandro nell'Indie* Mantova, erede di Alberto Pazzoni, [1738] ded. 14/01/1738 Mantova, Nuovo arciducale n. 01 aria; atto.scena : 1.01; p. 14 Gandarte: G. Sidotti B. Galuppi (comp.), P. Metastasio (lib.) Alessandro nell'Indie Stutgart, Giovanne Georgio Cotta, 1752 30/08/1752 Stoccarda, Teatro Ducale n. 26 aria; atto.scena : app.01; p. 6 Gandarte: D. Barsi B. Galuppi (comp.), P. Metastasio (lib.) Alessandro nell'Indie [3a ver.] Venezia, Angiolo Geremia, [1755] 06/05/1755 Venezia, Teatro San Samuele n. 01 aria; atto.scena : 1.01; p. 16 Gandarte: S. Emiliani B. Galuppi (comp.), P. Metastasio (lib.) Alessandro nell'Indie Monaco, Gio. Giac. Vötter, [1755] 12/10/1755 Monaco di Baviera, Teatro di corte n. 01 aria; atto.scena : 1.01; p. 11 Gandarte: P.C. Spina B. Galuppi (comp.), P. Metastasio (lib.) Alessandro nell'Indie Milano, Carlo Ghislandi, [1756] carn. 1756 Lodi, Teatro |