Compara Arie | ||
22/11/1738 Venezia
[G.B. Pergolesi] (comp.) [J.A. Hasse] (comp.) P. Metastasio (lib.) |
||
In pensar che il fido amico del destin soffre il rigore quasi oppressa dal dolore l'alma amante io sento in sen. Possa almeno a lui spiegare il mio duol, la pena mia, bramo seco anch'io penare fin che torna il ciel seren. |
||
riscrittura ![]() uguali i vv. 3-6, diversi gli altri In pensar che men sdegnose L. Leo (comp.), Emira** 12/07/1735, Napoli ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 23 aria; atto.scena : 3.03; p. 56 Megacle: A.M. Monticelli [G.B. Pergolesi] (comp.), [J.A. Hasse] (comp.), [P. Metastasio] (lib.), [C. Goldoni] (lib.) L' olimpiade Venezia, Marino Rossetti, 1738 22/11/1738 Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo |