Compara Arie | ||
carn. 1735 Rimini
Anonimo (comp.) C.N. Stampa (lib.) |
||
Benché freme la tempesta se la nave non offende il nocchiero coraggioso sa del mare tempestoso le vicende sostener. Tal se credi con la morte spaventar quest'alma forte d'un tiranno il rio furore questo cor non sa temer. |
||
varianti estensive ![]() diversa la 2a strofa Benché frema la tempesta N. Porpora (comp.), Annibale* 14/11/1731, Venezia ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 05 aria; atto.scena : 1.07; p. 20 Rosbale: F. Novelli Anonimo (comp.), C.N. Stampa (lib.) Sirbace Faenza, Archi, 1735 carn. 1735 Rimini, Teatro Pubblico n. 05 aria; atto.scena : 1.07; p. 19 Rosbale: D. Raimondi Anonimo (comp.), C.N. Stampa (lib.) L' Eurene Bologna, S. Tommaso d'Acquino, [1736] carn. 1736 Forlì, Teatro Pubblico |