Compara Arie | ||
11/05/1738 Venezia
G.B. Lampugnani (comp.) [C. Vedova] (lib.) |
||
Quel nocchier che trasse un'onda (fra l'orror di ria tempesta) a baciar l'amica sponda non sa il mare detestar. Cessa il vento, ei non s'arresta torna all'acque e lascia il lido perché sa che sempre infido sempre irato non è il mar. |
||
--- |
||
Fonti : | ||
n. 02 aria; atto.scena : 1.02; p. 12 Medoro: F. Finazzi G.B. Lampugnani (comp.), [C. Vedova] (lib.) Angelica Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1738 dopo l'11 mag. 1738 Milano, Regio Ducal Teatro n. 01 aria; atto.scena : 1.02; p. 14 Medoro: G. Tedeschi G.B. Lampugnani (comp.), [C. Vedova] (lib.) Angelica** Venezia, Marino Rossetti, 1738 11/05/1738 Venezia, Teatro Grimani di S. Samuele |