Compara Arie | ||
ded. 26/12/1743 Ferrara
N. Jommelli (comp.) P. Metastasio (lib.) |
||
Destrier, che all'armi usato fuggì dal chiuso albergo, scorre la selva, il prato, agita il crin sul tergo e fa co' suoi nitriti le valli risuonar. Ed ogni suon che ascolta crede che sia la voce del cavalier feroce che l'anima a pugnar. |
||
ripresa ![]() Destrier, che all'armi usato L. Vinci (comp.), Alessandro nell'Indie** 02/01/1730, Roma ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 17 aria; atto.scena : 2.10; p. 51 Poro: E. Ronchetti N. Jommelli (comp.), P. Metastasio (lib.) Alessandro nell'Indie* Bologna, Clemente Maria Sassi, successore del Benacci, [1743] ded. 26/12/1743 Ferrara, Teatro Bonacossi |