Compara Arie | ||
04/11/1744 Napoli
J.A. Hasse (comp.) P. Metastasio (lib.) |
||
Voi non sapete quanto giova a destar faville quell'improviso pianto che versan due pupille in faccia al caro ben. Ogni bellezza altera va dell'altrui dolore; si rende poi men fiera e alfin germoglia amore alla pietade in sen. |
||
ripresa ![]() Voi non sapete quanto L. Vinci (comp.), Semiramide riconosciuta** 06/02/1729, Roma ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 09 aria; atto.scena : 1.13; p. 33 Semiramide: G. Majorano J.A. Hasse (comp.), P. Metastasio (lib.) Semiramide riconosciuta* Napoli, per Cristoforo Ricciardi, [1744] 04/11/1744 Napoli, Teatro San Carlo n. 07 aria; atto.scena : 1.13; p. 29 Semiramide: V. Tesi J.A. Hasse (comp.), P. Metastasio (lib.) Semiramide riconosciuta [Venezia], [s.n.], [1745] 26/12/1744 Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo n. 09 aria; atto.scena : 1.13; p. 35 Semiramide: F. Bordoni Hasse J.A. Hasse (comp.), P. Metastasio (lib.) Semiramide riconosciuta [Dresda], [s.n.], [1747] 11/01/1747 Dresda, Opernhaus am Zwinger n. 07 aria; atto.scena : 1.13; p. 23 Semiramide: T. Baratti J.A. Hasse (comp.), P. Metastasio (lib.) Semiramide riconosciuta Brescia, Marco Vendramino, 1748 1748 Brescia, Nuovo Teatro degli Erranti |