Compara Arie | ||
29/09/1747 Firenze
Anonimo (comp.) G. Roccaforte (lib.) |
||
Qual l'usignolo che innamorato se canta solo tra fronda e fronda spiega del fato la crudeltà. Sì pure il mio dolore v'impietosisca, o dei, pietà de' casi miei, del mio martir pietà. |
||
varianti estensive ![]() varianti nella 1a strofa, diversa la 2a, ripresa con varianti da "Se perde l'usignolo" (Jommelli 1746) Quell'usignuolo / ch'è innamorato L. Vinci (comp.), Gismondo, re di Polonia* 11/01/1727, Roma ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 08 aria; atto.scena : 1.12; p. 22 Annio: G. Majorano Anonimo (comp.), G. Roccaforte (lib.) Cajo Mario Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1747] 29/09/1747 Firenze, Teatro della Pergola |