Compara Arie | ||
05/02/1753 Dresda
J.A. Hasse (comp.) G. Migliavacca (lib.) |
||
Viva il prode, viva il forte della Persia domator. De' perigli e della morte non paventa la sembianza dell'impero č la speranza e de' barbari il terror. Viva il prode, viva il forte della Persia domator. |
||
affinitā = vv. 1/1, 4/6 Viva il prode, viva il forte AA. VV. (comp.), L' Armida placata* 28/08/1750, Vienna |
||
Fonti : | ||
n. 06 coro; atto.scena : 1.07; p. 20 J.A. Hasse (comp.), G. Migliavacca (lib.) Solimano Dresda, Stossel, [1753] 05/02/1753 Dresda, Teatro della regia elettoral corte n. 06 coro; atto.scena : 1.07; p. 20 J.A. Hasse (comp.), G. Migliavacca (lib.) Solimano** Dresda, vedova Stössel, [1753] 05/02/1753 Dresda, Teatro della regia elettoral corte n. 06 coro; atto.scena : 1.07; p. 20 J.A. Hasse (comp.), G. Migliavacca (lib.) Solimano Dresda, vedova Stössel, [1754] 07/01/1754 Dresda, Teatro della regia elettoral Corte n. 06 coro; atto.scena : 1.07; p. 20 J.A. Hasse (comp.), G. Migliavacca (lib.) Solimano Dresda, vedova Stössel, [1754] 07/01/1754 Dresda, Teatro della regia elettoral Corte |