Compara Arie | ||
ded. 17/11/1703 Milano
C. Monari (comp.) P. d' Averara (lib.) |
||
È un genio ridicolo il genio di femina. È un mezzo selvatico, è tutto lunatico ognor con pericolo imbrogli dissemina. |
||
--- |
||
Fonti : | ||
n. 49 aria; atto.scena : 3.10; p. 59 Demo C. Monari (comp.), P. d' Averara (lib.) L' Aretusa** Milano, Marc'Antonio Pandolfo Malatesta, [1703] ded. 17/11/1703 Milano, Regio nuovo Teatro n. 38 aria; atto.scena : 3.09; p. 44 Demo C. Monari (comp.), P. d' Averara (lib.) L' Aretusa Venezia, Gio. Battista Zuccato, 1709 ca. 25 nov. 1709 Venezia, Teatro San Fantino n. 38 aria; atto.scena : 3.09; p. 44 Demo C. Monari (comp.), P. d' Averara (lib.) L' Aretusa Mantova, Alberto Pazzoni, 1710 1710 Mantova, Teatro n. 39 aria; atto.scena : 3.09; p. 44 Demo C. Monari (comp.), P. d' Averara (lib.) L' Aretusa Fano, Bernardino Vigolini, 1710 1710 Pesaro, Teatro Pubblico |