Compara Arie | ||
ca. 26 gen. 1752 Venezia
G. Scarlatti (comp.) P. Metastasio (lib.) |
||
Son qual legno che in procella senza remi e senza vele vede il nembo che crudele per tenor d'infausta stella va a perire in alto mar. Infelice non comprendo quell'affanno che m'opprime l'aspro duolo non intendo che vuol farmi delirar. |
||
varianti estensive ![]() varianti nella 1a strofa, diversa la 2a Son qual legno che in procella G. Scarlatti (comp.), Partenope* 25/01/1749, Torino ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 16 aria; atto.scena : 2.12; p. 43 Farnaspe: P. Morigi G. Scarlatti (comp.), P. Metastasio (lib.) L' Adriano in Siria* [Venezia], [s.n.], [1752] ca. 26 gen. 1752 Venezia, Teatro Tron di S. Cassiano |