Compara Arie | ||
03/02/1753 Venezia
G. Cocchi (comp.) P. Metastasio (lib.) |
||
Talor se il vento freme chiuso negli antri cupi, dalle radici estreme vedi ondeggiar le rupi e le smarrite belve le selve abbandonar. Se poi della montagna esce dai varchi ignoti, o va per la campagna struggendo i campi interi o dissipando i voti de' pallidi nocchieri per l'agitato mar. |
||
ripresa ![]() Talor se il vento freme L. Vinci (comp.), Semiramide riconosciuta** 06/02/1729, Roma ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 09 aria; atto.scena : 1.14; p. 28 Ircano: D. Pignotti G. Cocchi (comp.), P. Metastasio (lib.) Semiramide riconosciuta* Venezia, Modesto Fenzo, 1753 03/02/1753 Venezia, Teatro San Cassiano |