Compara Arie | ||
carn. 1754 Venezia
B. Galuppi (comp.) P. Metastasio (lib.) |
||
Bramar di perdere per troppo affetto parte dell'anima nel caro oggetto è il duol più barbaro d'ogni dolor. Pur fra le pene sarò felice se il caro bene sospira e dice: Troppo a Semira fu ingrato amor. |
||
varianti locali ![]() Temer di perdere / col dolce affetto B. Galuppi (comp.), Artaserse* 27/01/1749, Vienna ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 06 aria; atto.scena : 1.07; p. 17 Semira B. Galuppi (comp.), AA. VV. (altro comp.), P. Metastasio (lib.) Artaserse Venezia, Modesto Fenzo, 1754 carn. 1754 Venezia, n. 05 aria; atto.scena : 1.07; p. 14 Semira: I. Podavini B. Galuppi (comp.), AA. VV. (altro comp.), P. Metastasio (lib.) Artaserse [2a ver.] [Treviso?], [s.n.], [1755] carn. 1755 Treviso, Teatro Dolfin n. 06 aria; atto.scena : 1.07; p. 19 Semira: A. Calori B. Galuppi (comp.), AA. VV. (altro comp.), P. Metastasio (lib.) Artaserse [2a ver.] Brescia, Giuseppe Pasini, 1756 carn. 1756 Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti n. 06 aria; atto.scena : 1.07; p. 17 Semira: M. Bianchi B. Galuppi (comp.), AA. VV. (altro comp.), P. Metastasio (lib.) Artaserse Venezia, Modesto Fenzo, 1756 08/1756 Vicenza, Teatro delle Grazie n. 06 aria; atto.scena : 1.07; p. 16 Semira: A. Calori B. Galuppi (comp.), AA. VV. (altro comp.), P. Metastasio (lib.) Artaserse [2a ver.] Venezia, Modesto Fenzo, 1757 carn. 1757 Ferrara, Teatro Bonacossi n. 05 aria; atto.scena : 1.07; p. 21 Semira: D. Sabbatini B. Galuppi (comp.), AA. VV. (altro comp.), P. Metastasio (lib.) L' Artaserse Lucca, Filippo Maria Benedini, 1757 aut. 1757 Lucca, Teatro n. 06 aria; atto.scena : 1.07; p. 16 Semira: C. Raimondi B. Galuppi (comp.), AA. VV. (altro comp.), P. Metastasio (lib.) Artaserse [2a ver.] Brescia, Pietro Pianta, 1758 fiera ago. 1758 Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti |