Compara Arie | ||
04/11/1753 Napoli
B. Galuppi (comp.) F. Silvani (lib.) |
||
Empia mano, tu scrivesti, né scoppiasti ingrato cor? Sì, tiranno, alfin vincesti; l'innocente morirà. Ma superbo non andrai se vedrai ... oh dio, che affanno! Sì trionfa, sì tiranno, del mio barbaro dolor. Empia mano, tu scrivesti, né scoppiasti ingrato cor? |
||
riscrittura ![]() Empia mano, tu scrivesti F. Gasparini (comp.), La fede tradita e vendicata** 05/01/1704, Venezia ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 13 aria; atto.scena : 2.09; p. 31 Ernelinda: F. Guizzetti B. Galuppi (comp.), F. Silvani (lib.) Ricimero re de' Goti Napoli, Domenico Lanciano, [1753] 04/11/1753 Napoli, Teatro San Carlo n. 14 aria; atto.scena : 2.08; p. 50 Ernelinda: R. Valentini Mingotti B. Galuppi (comp.), F. Silvani (lib.) Ricimero, re de' Goti [2a ver.] London, G. Woodfall, 1755 18/02/1755 Londra, King's Theatre in the Haymarket |