Compara Arie | ||
09/1692 Roncade (Treviso)
G. Frezza (comp.) M. Gasparini (lib.) |
||
No, non è mancar di fede il tradir per complimento. Soffri e taci ch'a te ancor io serbo i baci per sanar il tuo tormento. |
||
--- |
||
Fonti : | ||
n. 13 aria; atto.scena : 1.12; p. 26 Orestilla G. Frezza (comp.), M. Gasparini (lib.) La fede creduta tradimento** Venezia, Nicolini, 1692 09/1692 Roncade (Treviso), n. 13 aria; atto.scena : 1.13; p. 26 Orestilla: A.M. Sarti G. Frezza (comp.), M. Gasparini (lib.) La fedeltà creduta tradimento Ferrara, Pomatelli, 1704 ded. 06/01/1704 Rovigo, Teatro Campagnella |