Compara Arie | ||
09/1692 Roncade (Treviso)
G. Frezza (comp.) M. Gasparini (lib.) |
||
Dalla face del nostro Imeneo nuova gala impari il dì. Ma destino volgare e plebeo così alto mai salì. |
||
--- |
||
Fonti : | ||
n. 46 duetto; atto.scena : 3.12; p. 58 Serse Orestilla G. Frezza (comp.), M. Gasparini (lib.) La fede creduta tradimento** Venezia, Nicolini, 1692 09/1692 Roncade (Treviso), n. 48 duetto; atto.scena : 3.12; p. 64 Serse: L. Lenzi Orestilla: A.M. Sarti G. Frezza (comp.), M. Gasparini (lib.) La fedeltà creduta tradimento Ferrara, Pomatelli, 1704 ded. 06/01/1704 Rovigo, Teatro Campagnella |