Compara Arie | ||
fiera 1756 Reggio Emilia
G.B. Pescetti (comp.) G. Migliavacca (lib.) |
||
Ah se un figlio sventurato di furor t'accende il seno deh rammenta e pensa almeno pensa, oh dio, qual è l'error. Non cessar d'esser clemente pensa almen che padre sei; che tuo figlio è deliquente, che sua colpa è solo amor. |
||
ripresa Ah se un figlio sventurato M. Valentini (comp.), Solimano* 31/01/1756, Torino |
||
Fonti : | ||
n. 13 aria; atto.scena : 2.02; p. 33 Acomate: G. Dondi G.B. Pescetti (comp.), G. Migliavacca (lib.) Il Solimano* Reggio, Giuseppe Davolio, [1756] fiera 1756 Reggio Emilia, Teatro Pubblico n. 10 aria; atto.scena : 2.02; p. 29 Acomate: G. Petti G.B. Pescetti (comp.), G. Migliavacca (lib.) Il Solimano Verona, Dionigio Ramanzini, [1757] ded. 24/01/1757 Verona, Teatro dell'Accademia Filarmonica |