Compara Arie | ||
fiera 1756 Reggio Emilia
G.B. Pescetti (comp.) G. Migliavacca (lib.) |
||
Perde fra l'onde e il vento così il nocchier la speme. Geme, s'affanna e teme, e s'abbandona al mar. Poveri affetti miei, dolci speranze, addio. Già m'abbandono anch'io, già corro a naufragar. |
||
varianti locali ![]() Così fra l'onda e 'l vento M. Valentini (comp.), Solimano* 31/01/1756, Torino ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 23 aria; atto.scena : 2.12; p. 51 Narsea: A. Medici G.B. Pescetti (comp.), G. Migliavacca (lib.) Il Solimano* Reggio, Giuseppe Davolio, [1756] fiera 1756 Reggio Emilia, Teatro Pubblico n. 18 aria; atto.scena : 2.12; p. 42 Narsea: L. Burgioni G.B. Pescetti (comp.), G. Migliavacca (lib.) Il Solimano Verona, Dionigio Ramanzini, [1757] ded. 24/01/1757 Verona, Teatro dell'Accademia Filarmonica |