Compara Arie | ||
carn. 1757 Macerata
P. Cafaro (comp.) N.G. Morbilli (lib.) |
||
Vorrei spiegarti, oh dio, quel gran piacer ch'io sento, ma ... non lo so spiegar. Parla, bell'idol mio; ché basta un solo accento per farmi respirar. Senti ... Son io? ... - Tu sei ... Dimmi? - Che dir potrei, l'anima mia sei tu. Quanto vi deggio, o dei, non so bramar di più. Se così premi un core non sei tiranno amore; son dolci i strali tuoi, cara è la servitù. |
||
--- |
||
Fonti : | ||
n. 16 duetto; atto.scena : 2.ult.; p. 35 Statira: C. Vagnoni Alessandro: P. Tiberti P. Cafaro (comp.), N.G. Morbilli (lib.) La disfatta di Dario Napoli e Macerata, Ferri, [1757] carn. 1757 Macerata, Teatro n. 16 duetto; atto.scena : 2.12; p. 41 Statira: C. Spagnoli Alessandro: G. Manzoli P. Cafaro (comp.), N.G. Morbilli (lib.) La disfatta di Dario Firenze, si vende dirimpetto all'Oratorio di S. Filippo Neri, [1757] 24/08/1757 Firenze, Teatro della Pergola |