Compara numero di Arie condivise |
Titolo dell'opera : |
Il conte d'Altamura, ovvero Il vecchio geloso
![]() dramma musicale |
Autori : |
[Alessandro Melani ?] (comp.) Domenico Tornaquinci (lib.) |
Fonte : |
libretto: prima edizione Alessandro Melani, Il conte d'Altamura, ovvero Il vecchio geloso ![]() Firenze, ad instanza di Bernardo Rontini libraro, 1695 |
Rappresentazione : |
09/07/1695 Firenze, Casino da S. Marco
![]() |
Opere che condividono Arie con l'opera selezionata e indicazione del numero di arie condivise |
n. Arie | Opera | Autore | Data | Luogo Edificio | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() ![]() | Il conte d'Altamura** | Anonimo | [1692] | [Lucca], Villa di Camigliano |
75 | Il conte d'Altamura, ovvero Il vecchio geloso* | [Alessandro Melani ?] | 09/07/1695 | Firenze, Casino da S. Marco | |
![]() |
![]() ![]() | Il Flavio Cuniberto* | Luigi Mancia | ca. 25 gen. 1696 | Roma, Teatro Capranica |
![]() |
![]() ![]() | Il conte d'Altamura, ovvero Il vecchio geloso | [Alessandro Melani ?] | 30/08/1702 | Siena, Palazzo Pubblico |
![]() |
![]() ![]() | Il podestà di Colognole* | Anonimo | carn. 1715 | Ancona, Teatro La Fenice |
![]() |
![]() ![]() | Il podestà di Colognole | Anonimo | carn. 1717 | Pesaro, Teatro del Sole |
![]() |
![]() ![]() | Il potestà di Colognole | Anonimo | 08/02/1717 | Firenze, Teatro del Cocomero |
![]() |
![]() ![]() | La serva nobile | Anonimo | 1721 | Roma, Teatro vicino S. Lucia della Tinta |
![]() |
![]() ![]() | La fortuna fra le disgrazie | Anonimo | carn. 1727 | Macerata, Teatro |